Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Domani in piazza Duomo per l'accesso universale alle cure e chiedere il vaccino come bene comune"

Dettagli

Descrizione breve
"La condizione di scarsità ha reso possibili gli errori a cui abbiamo assistito, mentre i privati prendono fondi pubblici per la ricerca e non vedono scalfiti i loro profitti anche quando non mantengono gli impegni contrattuali"
Data:

9 Aprile 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 41 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"Come anticipato in occasione della Giornata Mondiale della Salute domani saremo alla mobilitazione lanciata da tante realtà politiche, sociali, sindacali e associative, per chiedere la garanzia di un accesso universale alle cure, a partire dai vaccini.

Si tratta di un presidio che riunirà tante città d'Italia, a distanza e con il distanziamento richiesto dalla pandemia.

L'appuntamento è per le 11 di sabato 10 aprile 2020, davanti alla sede della Regione Toscana in piazza Duomo.

Ancora durante il consiglio comunale di mercoledì abbiamo assistito a un dibattito "fuori fuoco" sui criteri di priorità e ci preoccupano le dichiarazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri, che sembra voler scaricare tutte le responsabilità verso "il basso", sui comportamenti individuali.

Il sistema politico e istituzionale non ha saputo indicare delle ipotesi sul come si poteva convivere con questa emergenza sanitaria, raccontando continuamente di "ultimi sforzi" a cui sarebbe seguita una facile soluzione dei problemi, appena fossero arrivati i vaccini.

Le multinazionali si sono garantite i fondi pubblici per la ricerca e la possibilità di fare profitto sulla nostra salute. Più abbiamo bisogno, più loro possono tenere alti i prezzi e vedere i titoli crescere.

Ringraziamo quindi le realtà che hanno lanciato l'appuntamento di domani e saremo convintamente al loro fianco". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

09/04/2021, 16:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri