Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Caffetteria di Palazzo Vecchio: evitiamo che resti chiuso fino a dicembre"

Dettagli

Descrizione breve
"L'Assessore ci ha parlato di una questione tecnica. Il problema politico che vediamo è che senza livelli insostenibili di turismo non ci si può permettere nemmeno di prendere un caffè nella sede del nostro Comune"
Data:

13 Settembre 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 27 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"La caffetteria del Museo di Palazzo Vecchio è stata chiusa con pochissimi giorni di preavviso, per insostenibilità economica denunciata dal gestore, nonostante il ricalcolo del canone di pagamento. 
Ai musei però ci possono andare anche le cittadine e i cittadini di Firenze, assieme a chi viene in piazza della Signoria per sposarsi, o per i servizi degli uffici. Ci sono poi le persone che lavorano nella sede del Comune e le parti politiche. Soprattutto, ci sono le lavoratrici e i lavoratori messi di nuovo in cassa integrazione.

L'Assessore ha parlato di una questione tecnica, ma noi vediamo tutta la portata politica di questa situazione: ci fa piacere che ci sia l'impegno di riaprire il bar prima della fine di dicembre, con un'apertura rispetto all'ipotesi di internalizzazione.
Saremo al fianco della Giunta se l'obiettivo sarà tutelare i livelli occupazionali e ripristinare il servizio, superando la logica dell'appalto. Continueremo quindi a chiedere conto di quel che avviene all'interno della sede del nostro Comune, in particolare a difesa dei livelli occupazionali e salariali". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

13/09/2021, 16:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri