Salta al contenuto principale Skip to footer content

Paesaggio culturale del Chianti Classico nel patrimonio Unesco, l’assessore Del Re: “Massimo sostegno alla candidatura”

Data:

21 Luglio 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 1 secondo

Descrizione

“Sosteniamo la candidatura del Paesaggio del Chianti Classico nel patrimonio Unesco, come riconoscimento del valore culturale rappresentato per il territorio e motore di sviluppo sostenibile anche in ambito economico e turistico”. Così l’assessore al Turismo, ambiente e Piano Unesco Cecilia Del Re in merito all’approvazione da parte della giunta regionale del protocollo tra Regione Toscana, sette comuni del Chianti Classico, Consorzio Vino Chianti Classico e Fondazione per la Tutela del Territorio Chianti Classico per dare il via ufficiale al percorso di candidatura del Paesaggio Chianti Classico nella Heritage list. “Come amministrazione del Comune capoluogo e sito patrimonio mondiale dell’Unesco - ha proseguito Del Re - lavoriamo per arrivare all’ampliamento delle aree tutelate a livello cittadino e metropolitano, anche nell’ambito del nuovo Piano Unesco in fase di elaborazione. L’inserimento del Chianti Classico andrebbe nella direzione di una sempre maggiore integrazione e condivisione di strategie di tutela e valorizzazione a livello territoriale ancora più ampio”. (sc)

Ultimo aggiornamento:

21/07/2021, 18:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri