Salta al contenuto principale Skip to footer content

Oblate. Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune): “Se una vasca non funziona, non si ripara, si sposta?”

Dettagli

Descrizione breve
“Una segnalazione della cittadinanza ottiene maggiore chiarezza. Se i leoni di Villa Favard sono stati rubati, per la vasca delle Oblate si tratta di una rimozione a favore di una statua, giustificata con un guasto idraulico”
Data:

3 Giugno 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 6 secondi

Descrizione

“L’abbiamo chiamata la vasca di Loch Ness alle Oblate: si tratta – spiega il consigliere di Sinistra Progetto Comune Dmitrij Palagi – di un manufatto realizzato negli anni ‘60, a quanto ci dice la Giunta, che aveva suscitato domande tra la cittadinanza. A un certo punto è infatti sparito, per fare spazio alla statua donata dalla Città di Kiev.
Dopo due interrogazioni abbiamo avuto finalmente un quadro esaustivo: c’erano problemi all’impianto idrico e di infiltrazioni, quindi si è scelta la rimozione. Si ipotizza un restauro e una nuova collocazione, sempre nel giardino delle Oblate o nell’ex teatro dell'Oriuolo. Gli studi sono in corso. Nel frattempo – conclude Palagi – nella miglior logica consumistica, se una cosa non funziona si rimuove, tanto c’era anche una nuova scultura da sistemare...”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

03/06/2021, 15:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri