Salta al contenuto principale Skip to footer content

Montelatici (Lega): "Polizia municipale: l'ottava commissione dice no alle body cam e a nuovi investimenti in tecnologie digitali"

Data:

12 Marzo 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 28 secondi

Descrizione

L'ottava commissione consiliare del Comune di Firenze (Politiche promozione legalità), nella seduta di ieri, ha respinto due atti presentati dal consigliere Antonio Montelatici (Lega).

Il consigliere aveva proposto di introdurre in via sperimentale l'uso delle body cam, strumento di tutela sia per i cittadini sia per gli agenti in servizio su strada, diffusamente presente in molti paesi eurepei e ormai in uso anche in svariati comuni italiani. Inoltre, aveva avanzato la richiesta di instaurare un tavolo tra l’amministrazione e la base del Corpo, per incrementare gli investimenti in strumenti di tecnologia digitale, ad esempio fornendo agli agenti in pattuglia su strada un dispositivo da attaccare al cinturone, completo di lettore ottico, rete internet, stampante integrata e fotocamera, utili per accedere ai database ed effettuare qualsiasi tipo di controllo in tempo reale, rilevare incidenti stradali, oltreché a stampare avvisi e verbali.

"Si trattava di due proposte di buon senso, che pur non ricevendo alcuna critica di rilievo da parte dei consiglieri di maggioranza, sono state entrambe respinte. Mi aspettavo maggiore pragmatismo nel valutare gli atti, che ho presentato con spirito costruttivo e per dare un contributo concreto. A questo punto devo concludere che siano stati respinti non per il contenuto ma perché provenienti da un gruppo politico di opposizione". Questo quanto dichiarato da Montelatici a seguito delle votazioni in commissione. (fdr)

Ultimo aggiornamento:

12/03/2021, 13:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri