Salta al contenuto principale Skip to footer content

Mercafir, Armentano e Calì (Pd) alla Lega: “Nessun passo indietro su riqualificazione”

Dettagli

Descrizione breve
Il capogruppo e la consigliera dem: “O abbaglio o malafede: Cocollini e Montelatici si rendono conto dell’emergenza che stiamo affrontando?”
Data:

27 Aprile 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 32 secondi

Descrizione

“Delle due l’una: Cocollini o Montelatici o prendono un abbaglio o parlano in malafede. La volontà di andare avanti col progetto Mercafir è chiara e netta, sia da parte dell’amministrazione che della società. Forse i colleghi della Lega non si sono resi conto che nel frattempo l’economia fiorentina, come quella italiana e quella mondiale, ha subito le ricadute pesanti della pandemia. Quanto alle scelte di ACF Fiorentina, lo abbiamo detto in più di un’occasione: la proprietà della Fiorentina è un privato libero di prendere le proprie decisioni, così è successo. Ma ciò non ha cambiato di una virgola l’attenzione del Comune verso quest’area, la cui riqualificazione è una priorità. È evidente che le difficoltà di questo periodo impongono una quantificazione precisa dei costi e un impegno a ogni livello perché siano individuate tutte le soluzioni per raggiungere questo obiettivo strategico. Nessun passo indietro in commissione Controllo, solo un chiaro riferimento alla fase che stiamo attraversando: Mercafir peraltro è una società virtuosa, con bilanci in attivo. Spiace che Cocollini e Montelatici dicano una cosa per un’altra: qui di clamoroso c’è solo la smania di visibilità della Lega”.

 

 

Così Nicola Armentano, capogruppo Pd a Palazzo Vecchio e Francesca Calì, consigliera comunale Pd, replicano alla Lega su Mercafir.

 

 

(sa. ca.)

Ultimo aggiornamento:

27/04/2021, 18:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri