Salta al contenuto principale Skip to footer content

Maria Federica Giuliani (Vice presidente Consiglio comunale): “Vaccino subito per le persone anoressiche per proteggerle dal rischio Covid19”

Dettagli

Descrizione breve
“Grave che non siano state incluse nell’elenco delle persone “estremamente fragili” con precedenza”
Data:

17 Marzo 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 34 secondi

Descrizione

“La Giornata del Fiocchetto Lilla che si è appena conclusa, impone una maggiore attenzione sui così detti “disordini alimentari”, disturbi della condotta alimentare che colpiscono in particolare tanti giovani e di conseguenza tante famiglie. Una iniziativa quindi nata – spiega la vice presidente del Consiglio comunale Maria Federica Giuliani – per il contrasto e la prevenzione dei disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), come l’anoressia e la bulimia. 

Anche una risoluzione approvata dal Consiglio regionale della Toscana invita ad un potenziamento delle politiche regionali nella cura e nella prevenzione dei disturbi alimentari che ancora oggi non hanno una presa in carico organica da parte del servizio sanitario.

Siamo di fronte ad un problema di salute pubblica che riguarda purtroppo sempre più frequentemente tanti giovani e giovanissimi, tanto che sono la seconda causa di morte tra gli adolescenti subito dopo gli incidenti stradali, per questo motivo necessita di un’attenzione straordinaria per essere efficacemente contrastato e di una maggiore tutela a fronte della pandemia in corso che li rende ancora più esposti.

Grave quindi che non siano state incluse nell’elenco delle persone estremamente vulnerabili, cioè di quelle persone che hanno un rischio particolarmente elevato di sviluppare forme gravi o letali di Covid-19. Necessaria – conclude la vice presidente del Consiglio comunale Maria Federica Giuliani –  una rettifica della tabella 3 in modo da includerle subito”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

17/03/2021, 11:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri