Salta al contenuto principale Skip to footer content

Luce e sicurezza per il passaggio pedonale fra via Vasco de Gama e via delle Tre Pietre

Dettagli

Descrizione breve
Ieri acceso il nuovo impianto di illuminazione realizzato da Firenze Smart
Data:

24 Dicembre 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 36 secondi

Descrizione

È stato acceso ieri il nuovo impianto di illuminazione pubblica nel passaggio pedonale tra via Vasco de Gama e via delle Tre Pietre.
Realizzato da Firenze Smart il nuovo impianto consente ai cittadini di percorrere a piedi il passaggio che costeggia la ferrovia e mette in collegamento il parcheggio che chiude via Vasco de Gama e la connessione fra via delle Tre Pietre, via Rigutini e via dei Pescetti.
“Prosegue l’impegno dell’Amministrazione per ampliare e ottimizzare dell’illuminazione cittadina – sottolineano gli assessori alla Mobilità Stefano Giorgetti e alla sicurezza Benedetta Albanese -. Questo impianto è particolarmente importante perché riguarda un passaggio molto utilizzato dai cittadini e un luogo più illuminato è sicuramente più sicuro. E grazie all’utilizzo dei dispositivi a led il tutto con un importante risparmio energetico”.
Il passaggio pedonale, fino ad ora privo di illuminazione, è stato illuminato grazie ad un impianto costituito da 11 pali, di cui 9 di altezza 4 metri, posti nel tratto più stretto in adiacenza alle barriere divisorie con la ferrovia e 2 di altezza 6 metri nel tratto finale di raccordo con via delle Tre Pietre. Gli 11 apparecchi di illuminazione a LED sono ad alta efficienza energetica e a luce bianca calda, con solo 42W di potenza ciascuno ed un assorbimento elettrico complessivo di soli 462W, consentono di illuminare in maniera efficace, sicura e confortevole tutto il percorso. (mf)

 

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri