Salta al contenuto principale Skip to footer content

A lezione di Open Data con i professionisti fiorentini e i ragazzi delle scuole secondarie

Data:

15 Dicembre 2017

Tempo di lettura:

1 minuto, 5 secondi

Descrizione

A scuola di Open Data per capire come utilizzare l’enorme patrimonio di informazioni ‘aperte’ messe a disposizione da Comune di Firenze e Regione Toscana nell’attività quotidiana di imprese, architetti, ingegneri e professionisti fiorentini. E’ stato l’obiettivo dell’incontro di ieri all’istituto Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli promosso dal Comune di Firenze in collaborazione con gli ordini e collegi fiorentini, che ha visto la partecipazione di oltre 100 professionisti. In pochi click è possibile usare gli oltre 1.400 strati informativi aperti del Comune e incrociare i dati del sistema GeoScopio della cartografia regionale della Regione Toscana. Una opportunità a disposizione di imprese, professionisti e cittadini ‘smart’. I ragazzi del Gobetti Volta di Bagno a Ripoli e dell'Agnoletti di Sesto Fiorentino partecipano a un percorso di alternanza scuola-lavoro sugli OpenData con il Comune di Firenze. Nel corso dell’incontro hanno potuto raccontare la propria esperienza e ‘guidare’ i professionisti nel mondo dei dati aperti e degli strumenti open source. In programma un secondo incontro nel mese di gennaio.

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri