Salta al contenuto principale Skip to footer content

“Le Parole del Dolore”, riflessioni sulla pandemia con la parrocchia della Divina Provvidenza

Dettagli

Descrizione breve
Tre incontri nel Quartiere 2 in collaborazione con la Fondazione Careggi
Data:

16 Novembre 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 42 secondi

Descrizione

“Un’importante occasione per riflettere sulla pandemia, che ha toccato così profondamente e in tanti modi le nostre vite, grazie alle ‘parole’ raccontate da chi questa esperienza l’ha vissuta, a suo modo, in prima linea”. Così il presidente del Quartiere 2, Michele Pierguidi commenta il ciclo di incontri “Le parole del dolore”, il percorso di riflessione organizzato dalla Parrocchia della Divina Provvidenza e dalla Fondazione Careggi con il patrocinio del Comune di Firenze e del Quartiere 2.

Tre gli appuntamenti in programma al teatro della Divina Provvidenza, in via Dino Compagni 8, e che saranno visibili anche sul canale youtube della parrocchia: il primo, mercoledì 24 novembre alle 21, sarà “Le parole dei giornali nei tempi del Covid 19”, un dialogo con il vicedirettore de la Stampa, Marco Zatterin. Il 1° dicembre, sempre alle 21, si ascolteranno “le parole della città” in un incontro con il sindaco di Prato, Matteo Biffoni. L’ultimo appuntamento sarà giovedì 9 dicembre con “Le parole fragili nel dolore”, incontro con Antonio Panti, past president dell’Ordine dei Medici di Firenze, e con il geriatra Alessando Cartei.

“Ancora oggi siamo di fronte alle conseguenze di una pandemia – ha spiegato padre Giannicola, parroco della Divina Provvidenza – che ha toccato non solo il nostro sistema di vita economico, ma soprattutto quello sociale e intimamente personale. I nostri incontri vogliono essere un primo percorso di riflessione, il modo della nostra parrocchia per essere presenti nella vita quotidiana dei propri fedeli e dei cittadini”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

16/11/2021, 11:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri