Salta al contenuto principale Skip to footer content

La scuola laica e democratica contro le nuove indicazioni nazionali e il divieto di educazione sessuale: mobilitazione nazionale domani

Dettagli

Descrizione breve
Adesione del gruppo PD
Data:

17 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 12 secondi

Descrizione

“Aderiamo con decisione alla mobilitazione nazionale promossa dal Tavolo Nazionale per la Scuola Democratica che si terrà domani, contro le nuove indicazioni nazionali per il curriculum scolastico e le recenti restrizioni che vietano l’educazione sessuale nelle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Ribadiamo con forza che tali indicazioni rappresentano un passo indietro inaccettabile per la qualità e l’identità della scuola pubblica italiana. Non accettiamo che la scuola venga ridotta a terreno di scontro e propaganda ideologica. Essa deve restare presidio fondamentale di cittadinanza, inclusione e democrazia, capace di accogliere tutte le diversità e promuovere un’istruzione laica e pluralista.
Inoltre, esprimiamo profonda preoccupazione per l’approvazione di un emendamento che vieta ogni attività educativa sulle tematiche della sessualità nelle scuole primarie e secondarie di primo grado. Questa misura rischia di privare i giovani di informazioni fondamentali per la salute, la prevenzione delle violenze e la crescita consapevole, lasciandoli esposti a fonti non sempre affidabili come i social media.
L’educazione sessuale e affettiva è essenziale per promuovere rispetto, prevenzione della violenza di genere e consapevolezza, contribuendo a formare cittadini liberi e informati, in grado di affrontare le sfide della società odierna”.

Così in una nota i consiglieri del gruppo PD che annunciano la loro adesione alla manifestazione di domani.

“La scuola è un luogo dove si formano le coscienze e si costruisce il futuro – dichiarano la consigliera Barbieri insieme al capogruppo Milani –. Per questo sostenere una didattica inclusiva, democratica e completa, che comprenda anche l’educazione sessuale, è una responsabilità che coinvolge tutte le comunità educanti.”

Inoltre, sabato 18 ottobre 2025, dalle ore 9 alle 13, nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi a Firenze, le associazioni aderenti si riuniranno per un momento di confronto e riflessione sulle nuove indicazioni nazionali e sul ruolo della scuola nel rispetto della Costituzione, confermando l’impegno comune per una scuola democratica e inclusiva.
La mobilitazione di domani rappresenta un momento di coesione tra docenti, studenti, famiglie e associazioni per difendere una scuola aperta, laica e rispettosa dei principi costituzionali.

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Image
locandina
Ultimo aggiornamento:

17/10/2025, 12:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri