Salta al contenuto principale Skip to footer content

La città delle donne, piani per una progettazione urbana inclusiva

Dettagli

Descrizione breve
Domani in sala d’Arme l’iniziativa promossa dall’assessorato all’Urbanistica
Data:

21 Ottobre 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 9 secondi

Descrizione

Arrivare a una progettazione urbana inclusiva guardando la città alla luce delle esigenze delle donne. E’ l’obiettivo dell’iniziativa promossa dall’assessorato all’Urbanistica del Comune di Firenze, in occasione del Festival l’Eredità delle donne in corso a Firenze, che riunirà domani nella sala d’Arme di Palazzo Vecchio alcune rappresentanti istituzionali di città italiane ed europee per un confronto sul tema. Partecipano, insieme all’assessore Cecilia Del Re, la gender planning expert del Comune di Vienna Eva Kail, l’ex assessore all’Urbanistica del Comune di Bologna Valentina Orioli, l’assessore all’Urbanistica del Comune di Livorno Silvia Viviani e l’architetta ‘Sex and the City’ Milano Urban Center Florencia Andreola. A moderare il dibattito Francesca Mazzocchi di Lama Agency. Il tema dell’urbanistica di genere era stato affrontato nel percorso di partecipazione ‘Firenze Prossima’ in vista dell’adozione del nuovo Piano operativo, con focus dedicato nel report finale. L’iniziativa, organizzata da Lama Agency, Comune di Firenze e Audis, sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Facebook di Firenze Prossima. (sc)

Link per registrazione:

https://ereditadelledonne.eu/evento-off/la-citta-delle-donne-piani-per-una-progettazione-urbana-inclusiva/

 

Image
046E0DEC-4961-4B46-A746-AF89955CFCA9.jpeg
Ultimo aggiornamento:

21/10/2021, 11:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri