Salta al contenuto principale Skip to footer content

Infanzia, via libera ad accordo di collaborazione tra Comune di Firenze e Istituto degli Innocenti. Sinergia sempre più forte a tutela di minori e famiglie

Dettagli

Descrizione breve
Approvata delibera in Giunta
Data:

26 Settembre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 18 secondi

Descrizione

Prosegue la sinergia tra Comune e Istituto degli Innocenti per le attività a tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La Giunta di Palazzo Vecchio ha approvato una delibera che da’ il via ad un accordo di collaborazione triennale per la realizzazione di incontri protetti e facilitati nonché attività di monitoraggio e formazione sempre a tutela delle famiglie. Gli incontri protetti e facilitati hanno l’obiettivo delicato ed importante di facilitare la relazione tra minori e genitori o parenti e adulti in genere, che provengono da contesti difficili, di elevata conflittualità e problematicità. Sono interventi disposti dall’Autorità Giudiziaria (Tribunale Ordinario o Tribunale per i Minorenni) o su valutazione del Servizio Sociale Professionale. Sono svolti da personale esperto, che lavora per salvaguardare il diritto di visita e di relazione tra figli e genitori, tutelando il superiore interesse del bambino. Il servizio di incontri protetti oggetto dell’accordo di collaborazione tra il Comune e l’Istituto degli Innocenti è rivolto a bambini di età compresa tra 0 e 6 anni e offre loro una situazione adeguata e stimolante sia sotto il profilo organizzativo ambientale che socioeducativo.

 

Già dal 2017 l’Istituto degli Innocenti realizza questo servizio in collaborazione con il Comune di Firenze: si tratta infatti di un contesto ideale e favorevole per questo tipo di attività, in quanto luogo frequentato da numerosi nuclei familiari in ragione della pluralità dei servizi offerti, dai servizi educativi del Polo 0-6 Innocenti, alle comunità di accoglienza, Crescere Insieme e il servizio di mediazione familiare Bambini al Centro. Adesso gli incontri saranno ospitati nei locali del Centro Famiglie di Firenze, inaugurato quest’anno all’interno del corpo monumentale dell’Istituto, che garantisce un ambiente neutro e protetto, il più possibile gradevole e sereno. Gli spazi sono organizzati e allestiti per accogliere anche bambini molto piccoli, prevedendo un’area per il cambio e arredamento adeguato al loro soggiorno. Sono facilmente raggiungibili e dotati di un doppio accesso, è prevista anche la possibilità di incontro nel giardino grande dell’Istituto.

 

L’accordo di collaborazione triennale prevede un investimento di 765mila euro, di cui 660mila da parte del Comune e 105mila da parte dell’istituto. 

 

(sa. ca.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

26/09/2025, 10:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri