Salta al contenuto principale Skip to footer content

Via Incontri. Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune): “Esiste già un progetto, non sia ignorato”

Dettagli

Descrizione breve
“Nei comunicati di ieri di Inail e Comune di Firenze leggiamo parole che eludono la situazione concreta che si è creata e l’esistenza di un percorso che viene da lontano su Casa Gabriella”
Data:

21 Ottobre 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 38 secondi

Descrizione

“Ieri abbiamo letto Inail e Comune di Firenze farsi i complimenti a vicenda per la gestione dello sgombero di via Incontri: un’occupazione già ferita – spiegano i consiglieri di Sinistra Comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – che è stata ulteriormente lacerata sul piano umano. Con la presenza delle forze dell’ordine che hanno impedito il formarsi di picchetti di solidarietà, approfittando della presenza delle e dei solidali a un altro sfratto.

Dire che questa non è stata una forma di repressione è falso. Perché noi c’eravamo e abbiamo parlato con chi ha vissuto quell’esperienza.

Inoltre ci sembra preoccupante che le istituzioni parlino di un nuovo tavolo per il futuro dell’area. Inail e Regione Toscana, così come il Comune di Firenze, dovrebbero sapere che ATP, ADINA e Medicina Democratica da anni hanno presentato un progetto, che sappia dare valore alla storia delle lotte di Gabriella Bertini, per la dignità delle persone tetra e paraplegiche.

Non si parta da zero – concludono Palagi e Bundu – ma si faccia quanto avevano espressamente dichiarato le e gli occupanti, garantendo la massima collaborazione per il progetto di Casa Gabriella, sapendo che tutto può essere cambiato, ma che l’importante è il coinvolgimento di tutte la parti interessate (comprese le competente di figure come architetti e fisioterapiste/i)”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

21/10/2021, 16:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri