Salta al contenuto principale Skip to footer content

Incendio Parco nazionale Vesuvio, la Vab Firenze sul campo con due volontari

Dettagli

Descrizione breve
L'assessora Sparavigna: "I nostri volontari sempre in prima linea per garantire la sicurezza dei cittadini"
Data:

14 Agosto 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 46 secondi

Descrizione

Il disastro ambientale che ha colpito il parco nazionale del Vesuvio non ha lasciato indifferente la Toscana. Dieci volontari della Vab Toscana sono arrivati fin da subito in Campania ad affiancare le squadre impegnate a domare il vasto incendio.
Due di questi volontari sono di Firenze e hanno partecipato alle operazioni per 48 ore, il tempo massimo di impiego in situazioni di questo tipo. Il primo giorno i due volontari fiorentini (uno è il coordinatore della Vab Arcetri Firenze, Luca Di Leo) sono stati schierati in un dei fronti della cosiddetta 'testa' dell'incendio. In questa fase sono state utilizzate tecniche di spegnimento e bonifica con pickup dotati di pompe alta pressione che permettono getti d'acqua sul fuoco, che hanno la duplice funzione di raffreddamento e soffocamento della massa incandescente, e utilizzando attrezzi manuali specifici per gli incendi boschivi. Operazione svolta con la collaborazione fondamentale degli aerei ed elicotteri. Il territorio, molto particolare, ha esposto i volontari a lavorare ad alte temperature visto che la pietra lavica è una grande propagatrice di calore.
Il secondo giorno erano sul fianco sinistro, nella cosiddetta 'caldera del Vesuvio', una zona pianeggiante. I volontari della Vab Toscana sono stati schierati in quel settore per la bonifica e messa in sicurezza della zona. La conformazione del terreno e la distanza dalle strade non ha reso possibile utilizzo di autopompe per cui i volontari hanno fermato un principio di ripresa dell'incendio rimuovendo ampie asce di vegetazione, le cosiddette 'staccate', in modo tale da creare una zona cuscinetto per impedire alle fiamme di avanzare e, quindi, di spengerlo.
I due volontari fiorentini sono stati sostituiti, martedì, da una seconda squadra della Vab Firenze con tre componenti. Anche loro sono rimasti nel parco del Vesuvio per 48 ore.
"Nel rinnovare la solidarietà alla Campania - ha dichiarato l'assessora alla protezione civile Laura Sparavigna - ringrazio i nostri volontari e volontarie che, ogni giorno e nelle situazioni di pericolo, sono in prima linea per garantire la nostra sicurezza e per l’impegno e la dedizione con cui ancora una volta hanno dato una risposta concreta di fronte alle calamità che investono il Paese. Nostro compito è quello salvaguardare e valorizzare questo bene dal valore inestimabile che è la protezione civile e il suo sistema di volontariato. Un sistema che, grazie anche ad una formazione costante, riesce sempre a fronteggiare le emergenze che, con la crisi climatica  e le criticità ambientali degli ultimi anni, si sono moltiplicate". (fn)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Image
volontari Vab Firenze
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 15:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri