Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il tour ‘Artigianato&aperitivo’ raccontato dagli studenti dell'Accademia di belle arti

Dettagli

Descrizione breve
All'Officina Creativa di Artex la presentazione dei video
Data:

11 Gennaio 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 28 secondi

Descrizione

L'artigianato, l'Oltrarno e i momenti più emozionanti delle passeggiate di Artigianato&aperitivo visti dagli occhi dei giovani artisti dell'Accademia di belle arti di Firenze. Sono stati presentati all'Officina Creativa  Artex in via Giano della Bella i video realizzati dagli studenti del corso di Linguaggi e tecniche dell'audiovisivo coordinato dal professore Massimo Rossi in collaborazione con il Comune di Firenze. I ventotto studenti coinvolti hanno seguito tutte le tappe del tour Artigianato&aperitivo, iniziativa firmata Artex e Andare a Zonzo, che da marzo a giugno scorso ha dato la possibilità ai fiorentini di riscoprire vicoli, piazze e giardini d'Oltrarno e vedere da vicino il lavoro di otto artigiani, per concludere poi con un aperitivo nei sei locali che hanno aderito al progetto. Con Artex gli studenti hanno messo a punto il concept, lo story board e realizzato i video. Hanno lavorato in gruppo e la diversa provenienza geografica degli studenti ha permesso di produrre quattro video nati da sensibilità e punti di vista differenti. Alla presentazione dei lavori sono intervenuti l’assessore allo Sviluppo economico, il direttore dell'Accademia di Belle Arti di Firenze Claudio Rocca, il presidente di Artex Giovanni Lamioni, il docente del corso di Linguaggi e tecniche dell'audiovisivo Accademia di Belle Arti di Firenze Massimo Rossi e Tommaso Castelli, Fondatore Andare a Zonzo. (sc)

 

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri