Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il 3 giugno riparte il progetto ‘Palestre all'aperto’ nei parchi e giardini pubblici

Data:

28 Maggio 2021

Tempo di lettura:

2 minuti, 56 secondi

Descrizione

Riparte il 3 giugno il progetto ‘Palestre all'aperto’. Anche quest'anno l'iniziativa dell'assessorato allo sport, realizzata da Uisp, si propone di ampliare ulteriormente l'offerta di attività motoria all'aria aperta, con l'obiettivo specifico di promuovere una corretta e costante attività fisica rivolta alle persone di tutte le età, valorizzando nel contempo gli spazi verdi cittadini. 
Pertanto, in ognuno dei cinque Quartieri della città sono stati individuati due giardini o due parchi dove, nei mesi estivi, le persone verranno coinvolte in un'attività motoria libera e non organizzata, ma stimolata, seguita e assistita da tecnici qualificati.
L’adesione all’attività proposta è volontaria e gratuita. 
“Fare sport all’aperto fa bene e vogliamo contribuire a incentivare uno stile di vita sano – ha sottolineato l'assessore allo sport Cosimo Guccione – per questo riproponiamo un'iniziativa che lo scorso anno ha avuto successo. I cittadini hanno sicuramente una gran voglia di riprendere l'attività fisica magari con una guida che li possa supportare in maniera adeguata”. 
“Una importante occasione di salute, benessere e socialità all’aria aperta, che si rinnova. Ne siamo felici – commentano i presidenti dei cinque quartieri fiorentini – Firenze Prossima sarà sempre più fatta di questo: sport e movimento nei nostri parchi pubblici che sono un patrimonio fondamentale per la qualità della vita nella città che siamo e che vogliamo”.
“Il progetto Palestre all’aperto, voluto dal Comune di Firenze, è l’occasione anche quest’anno di promuovere l’attività motoria tra chi abitualmente non pratica sport – ha dichiarato il presidente di Uisp Marco Ceccantini – Dopo il periodo di lockdown e di conseguente inattività, l’iniziativa si rivela utile non solo per riprendere a fare moto all’aperto e non più davanti a un video o peggio ancora seduti su un divano ma anche per tornare a socializzare in piazze e giardini insieme agli altri”.
Le ‘palestre all’aperto’ saranno attive dal 3 giugno al 31 luglio e dal 31 agosto al 30 settembre con due fasce orarie, dalle 9 alle 9.40 e dalle 9.50 alle 10.30, ai giardini di piazza Tasso (martedì e giovedì al giardino Ardiglione) e al parco delle Cascine (mercoledì e sabato al prato del Quercione in prossimità del centro anziani) nel Quartiere 1; al giardino di Bellariva (martedì e giovedì) e ai giardini del Cencolo (in via di San Salvi mercoledì e sabato) nel Quartiere 2; ai giardini di piazza Elia dalla Costa (martedì e giovedì) e ai giardini di viale Tanini (mercoledì e sabato) nel Quartiere 3; al Boschetto di Soffiano (martedì e giovedì) e a Villa Vogel (mercoledì e sabato) nel Quartiere 4; al giardino del Lippi (martedì e giovedì in via Fanfani) e al giardino Medaglie d'Oro (mercoledì e sabato) nel Quartiere 5. (fn)

Ultimo aggiornamento:

28/05/2021, 15:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri