Salta al contenuto principale Skip to footer content

Giorno del ricordo, inaugurato il giardino Norma Cossetto

Dettagli

Descrizione breve
Luca Milani (presidente Consiglio comunale) e Emanuele Cocollini (vice presidente Consiglio comunale): “Rendiamo omaggio ad una vittima delle foibe. Intitolazione nata in Consiglio comunale”
Data:

10 Febbraio 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 7 secondi

presidente consiglio comunale
vice presidente consiglio comunale

Descrizione

“Il Comune di Firenze ha reso omaggio a Norma Cossetto, un’italiana che è stata violentata, uccisa e buttata in una foiba in Istria, medaglia d’oro al valor civile. La mozione che chiedeva all’amministrazione di dedicare un luogo a Norma Cossetto – ricordano il presidente del Consiglio comunale Luca Milani ed il vice presidente del Consiglio comunale Emanuele Cocollini – era stata proposta nella scorsa consiliatura da Jacopo Cellai, Mario Tenerani e Francesco Torselli. Le Foibe rappresentano un’ulteriore tragedia dopo i campi di concentramento e la Seconda Guerra Mondiale. Italiani costretti a lasciare la propria terra e uccisi per la sola colpa di essere italiani. Una vicenda questa che, per troppo tempo, è rimasta sconosciuta alla pubblica opinione. L’aver oggi intitolato un giardino a Sorgane, nel Quartiere 3, completa un passaggio importante per ricordare attraverso Norma Cossetto anche tutte le altre vittime delle foibe”. (s.spa.)

Image
Inaugurato giardino Norma Cossetto

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri