Salta al contenuto principale Skip to footer content

Giornata internazionale della donna, l’Altana della Biblioteca delle Oblate intitolata a Marielle Franco

Dettagli

Descrizione breve
La cerimonia a porte chiuse lunedì mattina
Data:

13 Marzo 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 42 secondi

Descrizione

Un luogo di cultura dedicato a un simbolo della lotta delle donne, della difesa dei diritti umani e degli emarginati. Si tratta dell’Altana della Biblioteca delle Oblate, la terrazza panoramica che lunedì sarà intitolata ufficialmente a Marielle Franco, consigliera comunale di Rio de Janeiro e attivista brasiliana uccisa nel 2018. La cerimonia è in programma lunedì mattina alle 11 ma per le disposizioni legate all’emergenza sanitaria si svolgerà a porte chiuse.

È stata la Camera del Lavoro di Firenze insieme alla Casa do Brasil em Florença a chiedere alla Commissione Toponomastica del Comune di intitolare un luogo a Marielle Franco, prima donna nera eletta in Consiglio Comunale a Rio de Janeiro ed attivista per i diritti degli emarginati uccisa nel marzo del 2018 a soli 38 anni. Marielle Franco è divenuta così, in pochissimo tempo, il simbolo in Brasile e nel mondo  intero, della lotta delle donne, della difesa dei diritti umani e della lotta contro tutte le forme di oppressione.  Dopo il via libera della commissione, ha preso il via la procedura che si è conclusa con l’approvazione della delibera di intitolazione.

Alla cerimonia saranno presenti gli assessori alla Toponomastica Alessandro Martini, alla Cultura Tommaso Sacchi, ai Diritti e Pari Opportunità Benedetta Albanese e all’Educazione Sara Funaro, la console del Brasile Daniela De Souza, Paola Galgani e Antonio Galante della Camera del Lavoro, Ana Luiza De Souza dell’associazione Casa do Brasil em Florença, il presidente del consiglio comunale Luca Milani e della commissione Toponomastica Mirco Rufilli. (mf)

Ultimo aggiornamento:

13/03/2021, 12:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri