Salta al contenuto principale Skip to footer content

"Fede, Letteratura e Poesia", l'opera di Dante diventa occasione di incontro tra confessioni religiose

Dettagli

Descrizione breve
Giovedì alle 14 la diretta streaming sul canale YouTube del Comune
Data:

20 Aprile 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 0 secondi

Descrizione

"Fede, Letteratura e Poesia". É questo il titolo dell'incontro on line promosso dall'assessore al dialogo con le confessioni religiose Alessandro Martini e a cui parteciperanno rappresentanti delle comunità cattolica, ebraica, islamica, Baha’i, valdese, luterana, avventista, Hare Krishna, Federazione delle famiglie, istituto buddista italiano Soka Gakkai, Centro Zen Firenze, Scienza Cristiana, Centro La Pira e Movimento dei Focolari, Comunità dei Ricostruttori, Università di Firenze.

"L'incontro parte da un'idea - spiega l'assessore Martini - ovvero quella di cogliere l'occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri e prendendo spunto dalla sua opera universale, per condividere spunti di poesia e letteratura particolarmente cari nelle diverse e specifiche esperienze di fede. I rappresentanti proporranno quindi letture e commenti con il pensiero rivolto al sommo poeta, patrimonio universale".

L'appuntamento è giovedì 22 aprile alle 14 con la diretta streeming sul canale Youtube del Comune di Firenze (mf)

Ultimo aggiornamento:

21/04/2021, 15:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri