Descrizione
“Il Comune di Firenze rispetta le leggi della Repubblica italiana e lo farà anche in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. La bandiera arcobaleno sarà esposta su Palazzo Vecchio e nelle sedi dei Quartieri nel massimo rispetto delle bandiere istituzionali e secondo quanto consentito in base alla legge del 5 febbraio 1998 n.22”. Così l’assessora alle Pari opportunità Benedetta Albanese replica ai consiglieri comunali Cellai e Draghi, al consigliere regionale Torselli, al deputato Donzelli e al senatore Totaro di Fratelli d’Italia e al vicepresidente del Consiglio comunale Emanuele Coccollini (Lega).
“A Palazzo Vecchio la bandiera arcobaleno sarà esposta sulla facciata sopra l’Arengario - ha spiegato Albanese - e non assieme alle bandiere europea, italiana e della città di Firenze verso le quali abbiamo il massimo rispetto istituzionale e in cui tutti noi ci riconosciamo”. “L’opposizione di centrodestra smetta di fare polemiche vuote e sterili solo per cercare visibilità mediatica - ha concluso l’assessora Albanese -. Sarebbe necessaria una mobilitazione così forte anche per il rispetto e la tutela dei diritti di tutte e di tutti, oltre che per le bandiere. Rispetto che al nostro Comune non è mai mancato”. (fp)