Salta al contenuto principale Skip to footer content

Enrico Conti (Presidente Commissione sviluppo economico) e Renzo Pampaloni (Presidente Commissione urbanistica): “Uno studente non è un turista e sono necessari vincoli più stringenti e convenzioni a tutela degli studenti meno abbienti”

Data:

10 Novembre 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 4 secondi

presidente commissione sviluppo economico
presidente commissione urbanistica e patrimonio

Descrizione

“Sulla questione dello studentato va chiarito, innanzitutto, che uno studente che sta a Firenze 9 mesi su 12 non può essere paragonato ad un turista ma, piuttosto, ad un cittadino e che – sottolineano il presidente della Commissione sviluppo economico Enrico Conti ed il presidente della Commissione urbanistica Renzo Pampaloni – uno studentato deve rispettare parametri ben precisi in termini di standard e di accessori alla residenza. Non c’è dubbio però che, per evitare distorsioni, sia necessario porre vincoli più stringenti sugli studentati e rivedere la finestra da dedicare all’attività turistica pura. Occorre, inoltre, prevedere a monte, degli interventi per facilitare convenzioni tra proponente e amministrazione per venire incontro alle esigenze degli studenti, anche quelli meno abbienti. Così come viene fatto con il social housing, si dovrebbero introdurre convenzioni preliminari – concludono Conti e Pampaloni – per riservare quota parte dello studentariato a chi non ha la capacità di pagare la retta, facendo leva anche sul percorso di merito dello studente”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

10/11/2021, 16:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri