Salta al contenuto principale Skip to footer content

Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune): “Sulla moschea Sindaco e Giunta evitino di non assumersi le loro responsabilità”

Dettagli

Descrizione breve
“Non era un segreto che si voleva aspettare il nuovo piano operativo per ritornare sul tema. Per mesi si è voluto aspettare, perché si aveva paura ad affrontare il tema politicamente. Ora basta”
Data:

9 Febbraio 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 40 secondi

Descrizione

“Sottoscriviamo le parole del Presidente del Consiglio comunale sulla centralità che questo organismo deve avere per il futuro della città e - quindi - sul tema della moschea a Firenze.
Le parole della Giunta (e di conseguenza del Sindaco) sono irricevibili.
Solo chi vuole negare la realtà – aggiungono i consiglieri di Sinistra Progetto Comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – può non riconoscere quanto in questo anno e mezzo si sia voluto evitare di toccare il tema, sul piano politico.
Lo attestano gli atti che abbiamo provato a presentare, sempre rimandati per “approfondimenti”, mai approfonditi e spesso neppure votati.
Lo stile del governo locale è questo: evitare ogni questione di non immediata soluzione fino a che possibile e poi alzare le braccia al cielo, ma non per pregare, ma per dire “e che ci si poteva fare, siamo solo la maggioranza in Comune da decenni”.
Il tema della moschea – concludono Palagi e Bundu – non è presente da oggi nel dibattito pubblico. Questo conflitto tra parti della città non è accettabile, specialmente in tempo di Covid-19. Se la Giunta non è in grado, sia il Consiglio comunale a svolgere un ruolo di approfondimento e di sintesi, anche partendo da posizioni diverse. Questa è la politica, vediamo se le varie forze politiche si dimostreranno in grado”. (s.spa.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri