Salta al contenuto principale Skip to footer content

Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune): “Domani in piazza con Priorità alla Scuola”

Dettagli

Descrizione breve
“Appuntamento alle 9.30 di venerdì 26 marzo 2021, in piazza Santissima Annunziata, come in tante altre città d’Italia”
Data:

25 Marzo 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 26 secondi

Descrizione

“Ascoltare gli applausi in Parlamento, dopo oltre un anno di pandemia Covid-19, quando il Presidente del Consiglio dei Ministri ha parlato di riaprire le scuole, questa settimana, ci ha fatto effetto.

Cambiano i governi e si ripetono le scene. Ormai tutte le forze politiche – sottolineano i consiglieri di Sinistra Progetto Comune  Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – hanno dichiarato di essere convinte dell’importanza dell’istruzione.

Le stesse che per decenni hanno votato i tagli alla spesa, la creazione di classi pollaio, la perdita di adeguati livelli occupazionali, costanti situazioni di precarietà, nessun ragionamento reale su cosa implichi la didattica a distanza: una costante emergenzialità, che le scuole vivevano anche prima della crisi sanitaria.

Il sistema istituzionale ha provato a dividere chi lavora negli istituti e i nuclei familiari, ma per fortuna questo rischio è stato sventato dalla capacità di praticare l’unità nella mobilitazione di popolazione studentesca, genitori, lavoratrici e lavoratori.

Priorità alla Scuola – concludono Palagi e Bundu – ha saputo imporre la sua presenza in tutti questi mesi, talvolta “corteggiata” da realtà politiche che rifiutano di affrontare il tema complessivo del sistema di istruzione e delle politiche in questo settore, anche solo guardando all’ultimo decennio”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

25/03/2021, 15:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri