Salta al contenuto principale Skip to footer content

DDL Zan, Emanuele Cocollini (Lega Firenze): “Fermare pericoloso attentato alla libertà di espressione”

Dettagli

Descrizione breve
“Solo nei regimi totalitari sovrapposizione fra morale e legge e si investono i magistrati del potere di valutare quali opinioni sono reato”
Data:

19 Aprile 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 52 secondi

Descrizione

“Abbiamo il dovere morale – dichiara il vicepresidente del Consiglio comunale e consigliere della Lega – di contrastare la mobilitazione dell’Amministrazione Nardella a sostegno del DDL Zan che non è solo una proposta liberticida, ma mina nelle fondamenta il processo democratico.

La mostruosità giuridica della proposta di Zan è perfettamente in linea – continua Cocollini – con la pericolosa deriva di questi tempi per la quale si ha la pretesa di trasformare in reato, o in reato punito più severamente, o confermare nella qualità di reato, i comportamenti che non ci piacciono o quanto consideriamo immorale che è una predisposizione e una facoltà delle teocrazie e dei totalitarismi.

La scrittrice Evelyn Beatrice Hall – prosegue Cocollini – biografa di Voltaire sosteneva che il fondamento della libertà e della democrazia è che “non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu possa dirlo”. Un principio che, evidentemente, lo stuolo di moderni censori ai quali invece piace indagare e perseguire chi la pensa diversamente non riescono proprio a comprendere.

Chiediamo al Sindaco – conclude il vicepresidente del Consiglio comunale Cocollini – che trova il tempo per farsi i selfie con il palmo ben aperto per dimostrare il suo sostegno a questa pratica inquisitoria del libero pensiero, di utilizzare mani ed energie nella gestione del Comune in modo da assicurare conforto e ristoro a chi soffre la crisi economica. Che è una vera priorità, altro che il disegno di legge Zan che è solo un capriccio intellettuale di questa sinistra follemente inconsapevole della gravità dell’emergenza socio economica”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

19/04/2021, 15:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri