Salta al contenuto principale Skip to footer content

Covid-19, Armentano: “Scudo penale per medici, sanitari e volontari impegnati nel contrasto a emergenza sanitaria”

Dettagli

Descrizione breve


Il capogruppo Pd e coordinatore conferenza sanità area fiorentina: “Presenterò risoluzione per invitare Governo a accelerare su questo”
Data:

30 Marzo 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 33 secondi

Descrizione

“Condivido gli appelli che ha espresso molta parte del mondo sanitario e le associazioni di categoria Anaao e Assomed per richiedere il cosiddetto ‘scudo penale’, ossia maggiori tutele per i medici e i sanitari impegnati a contrastare l’emergenza sanitaria Covid-19, limitando le responsabilità penali alle sole ipotesi di dolo e colpa grave. Una forma di tutela che penso debba essere estesa anche al volontariato impegnato in servizi sanitari legati al Covid. È importante definire la gravità della colpa tenendo conto dei fattori contestuali ed emergenziali in cui il personale sanitario è chiamato ad operare in questa fase pandemica. Fornire maggiori garanzie e tutele per tutti gli operatori impegnati nelle vaccinazioni, medici, infermieri, volontari significa anche evitare altri potenziali ostacoli al procedere della campagna, che adesso è un’assoluta priorità. Ma ritengo importante valutare uno scudo penale non solo limitatamente alla vaccinazione ma più in generale riguardo a tutte le attività connesse all’emergenza Covid-19 che hanno visto personale sanitario e mondo del volontariato in prima linea. Una posizione già espressa dal segretario nazionale Anaao Carlo Palermo e che condivido. In Consiglio comunale presenterò una risoluzione per invitare il Governo a andare avanti su questa strada, adottando presto gli opportuni provvedimenti normativi per raggiungere questo obiettivo”.

 

Così Nicola Armentano, capogruppo Pd a Palazzo Vecchio.

 

(sa. ca.)

Ultimo aggiornamento:

30/03/2021, 13:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri