Salta al contenuto principale Skip to footer content

Bundu e Palagi (SPC): "Libreria Nardini alle Murate: la Giunta riconosce il tema, ma non risolve"

Dettagli

Descrizione breve
"Ci dispiace che non si offrano soluzioni effettive per permettere allo spazio culturale di rimanere in una parte di cui il Comune di Firenze si vanta costantemente"
Data:

27 Ottobre 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 10 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Antonella Bundu e Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune

"La Libreria Nardini è una realtà importante della nostra città: questo lo ha riconosciuto e confermato anche la Giunta oggi. Però l'Assessore, nel rispondere a un nostro question time oggi, ha voluto insistere sulla posizione debitoria e di morosità di uno spazio culturale incontrato più volte, anche prima della pandemia Covid-19.

Siamo dispiaciuti del tipo di riscontro avuto: non dubitiamo che a titolo "ufficiale" le ragioni possano giustificare i comportamenti dell'Amministrazione, ma crediamo che in questi percorsi di interlocuzione siano mancate concrete soluzioni politiche offerte a un presidio riconosciuto centrale per la città.

Andremo a incontrare i titolari dell'esperienza editoriale, anche per capire se magari nel tempo si fosse attivato l'Assessore alla Cultura che ci ha lasciato per l'avventura di Milano: non vorremmo che il futuro delle Murate fosse più incerto nei suoi progetti". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

27/10/2021, 10:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri