Salta al contenuto principale Skip to footer content

Atti vandalici scuole Balducci e Palo Uccello, girotondo degli alunni intorno agli istituti scolastici

Dettagli

Descrizione breve
L’assessore Funaro e il presidente del Q5 Balli: “È il modo migliore per reagire a quanto accaduto"
Data:

9 Febbraio 2022

Tempo di lettura:

2 minuti, 2 secondi

Descrizione

Un girotondo colorato intorno alle scuole Balducci e Paolo Uccello per dire ‘no’ a ogni forma di vandalismo. Gli alunni, gli insegnanti e le dirigenti scolastiche delle scuole dell’infanzia e primaria Balducci (comprensivo Vespucci diretto da Francesca Cantarella) e secondaria di primo grado Paolo Uccello (comprensivo Ghandi diretto da Maria Carmela Intieri) questa mattina hanno abbracciato simbolicamente le loro scuole dopo gli atti vandalici commessi agli ingressi nella notte tra domenica e lunedì scorsi. 
“I gravissimi atti di vandalismo che sono stati compiuti ai danni alle scuole Balducci e Paolo Uccello non sono accettabili - ha detto l’assessore all’Educazione Sara Funaro - e il modo migliore per reagire a questi episodi, oltre a condannarli, è fare quello che abbiamo fatto oggi: abbracciare tutti insieme, idealmente e fisicamente, le scuole per lanciare il messaggio che la scuola c’è, è viva ed è presente con tutto il suo popolo, composto da studenti, insegnanti, personale scolastico e famiglie. La scuola è il cuore della nostra comunità, della nostra società, noi ci teniamo e non ci facciamo intimidire da questo tipo di attacchi ignobili”.
“In questi giorni ho sentito molte persone che mi chiedevano cosa fosse successo nelle due scuole che sono state oggetto di atti vandalici. Le due scuole - ha detto il presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli - sono state ferite. Sia la Paolo uccello che la Balducci. Mi auguro che gli enti preposti trovino i responsabili. La cura a queste ferite già la vediamo perché la scuola ferita la si cura facendo più scuola. Mettendo al centro l’edificio, così come abbiamo fatto con questo girotondo, e continuare a credere: genitori, insegnanti e ragazzi alla scuola come luogo di educazione e di crescita dei futuri cittadini”. (fp-s.spa.)

Image
IMG-20220209-WA0270.jpg
Image
IMG-20220209-WA0271.jpg

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri