Salta al contenuto principale Skip to footer content

Armentano: "Un luogo per ricordare Peter Norman, grande sportivo e uomo di diritti"

Dettagli

Descrizione breve
La comunicazione del capogruppo Pd in Consiglio comunale
Data:

11 Ottobre 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 21 secondi

Descrizione


Grande velocista, solidarizzò con gli altri atleti sul podio, Tommie Smith e John Carlos ai Giochi olimpici di Città del Messico 1968, un momento che è entrato nella storia, in un anno così particolare e cruciale. Peter Norman, uomo di sport e esempio nella lotta per i diritti, scomparso il 3 ottobre 2006. Intitolare a lui un luogo dello sport in città sarebbe un modo per raccontare questa storia alle giovani generazioni e promuovere i valori di cui Norman si è fatto portavoce nella sua vita, pagandone purtroppo un prezzo altissimo in quanto violentemente condannato dai media austrialiani e boicottato dai vertici sportivi del suo paese. Il 9 ottobre, anniversario del suo funerale e Peter Norman Day, abbiamo avuto modo di parlare ancora del suo straordinario esempio. Avere un luogo fisico che porta il suo nome sarebbe un segno tangibile della volontà di sottolineare i valori di cui è un grande simbolo, nel solco di una città come Firenze, così attenta a combattere ogni forma di discriminazione e a non lasciare indietro nessuno".

Così Nicola Armentano, capogruppo Pd a Palazzo Vecchio, intervenuto in Consiglio comunale con una comunicazione.

 

 

 

 

 

(sa. ca.)

Ultimo aggiornamento:

11/10/2021, 18:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri