Salta al contenuto principale Skip to footer content

Aiutiamo il piccolo Eitan. Emanuele Cocollini (Vice presidente Consiglio comunale): “Le Comunità ebraiche italiane lanciano con Eppela una raccolta fondi per aiutare il bimbo sopravvissuto al tragico incidente della funivia Stresa-Mottarone”

Data:

28 Maggio 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 13 secondi

Descrizione

“Eitan è il bambino di 5 anni unico sopravvissuto al tragico incidente della funivia Stresa-Mottarone in cui hanno perso la vita 14 persone. Le Comunità ebraiche italiane hanno lanciato, con Eppela, una raccolta fondi. Ritengo sia opportuno accogliere e promuovere questo appello – spiega il vice presidente del Consiglio comunale Emanuele Cocollini – per aiutare un bambino che si è salvato, come hanno detto i medici, solo grazie all’abbraccio del padre, e si trova adesso ricoverato in prognosi riservata all’ospedale infantile Regina Margherita di Torino dove è arrivato in condizioni disperate.

Eppela, nell’ambito del suo impegno per ospitare sulla piattaforma e promuovere raccolte fondi di progetti di grande valore umanitario e civico, ospita l’iniziativa “Aiutiamo il piccolo Eitan” che sarà gestita con la modalità “Raccogli tutto” cioè quella modalità di raccolta che la piattaforma Eppela – conclude il vice presidente del Consiglio comunale Emanuele Cocollini – riserva ai soli progetti ad elevato impatto umanitario, secondo la quale il progettista riceve la somma raccolta indipendentemente dal traguardo fissato. Il primo obiettivo è di 25.000 euro”. (s.spa.)

Per contribuire alla raccolta fondi questo il link: https://www.mosaico-cem.it/attualita-e-news/italia/aiutiamo-il-piccolo-eitan-le-comunita-ebraiche-italiane-lanciano-con-eppela-una-raccolta-fondi/

Ultimo aggiornamento:

28/05/2021, 14:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri