Salta al contenuto principale Skip to footer content

A 150 anni dalla Comune di Parigi

Dettagli

Descrizione breve
Palagi e Bundu (SPC): "Un evento che non deve essere dimenticato, perché continua a parlarci della necessità di lottare per la libertà e la giustizia sociale"
Data:

18 Marzo 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 19 secondi

Descrizione

Questo l'intervento di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"In questa data non ricorre solo il giorno in cui è caduto Lorenzo Orsetti. Oggi ricorrono 150 anni dalla Comune di Parigi. Apparentemente una sconfitta, in realtà un evento centrale nella storia del nostro continente, capace di parlare attraverso il tempo della necessità di lottare per la libertà e la solidarietà, mettendo al centro la dignità delle persone.

Viviamo in società dove sembra dominare un eterno presente, in cui la storia è vista come merce, o come un fortino in cui illudersi di potersi rifugiare. Così non è. Il futuro è inevitabile, si tratta solo di decidere se subirlo o se renderlo migliore del presente. 

Le donne e gli uomini della Comune ancora oggi ci sanno indicare quale è la direzione in cui andare. Vogliamo quindi ricordare questo anniversario, con alcune parole di Louise Michel, il cui libro sulla Comune è di nuovo nelle librerie con una recente traduzione: «una vita rivoluzionaria fa rinascere, e l'Idea matura in tutti i dolori sofferti». (fdr)

Image
palagi2.jpeg
Ultimo aggiornamento:

18/03/2021, 18:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri