Salta al contenuto principale Skip to footer content
Cultura

Florence Queer Festival

Dal 27 novembre al 1 dicembre al cinema La Compagnia la 22a edizione della rassegna che celebra il meglio della cinematografia LGBTQIA+
Leggi sul sito tematicoa proposito di Florence Queer Festival
Cultura

Alla scoperta della preistoria

A partire dal 1° dicembre, letture e laboratori per bambini e ragazzi alla Biblioteca delle Oblate e al Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria
Leggi sul sito tematicoa proposito di Alla scoperta della preistoria
Cultura

Guardarsi dentro

Il 29 novembre, il ciclo dedicato alla psicologia e organizzato dalla Biblioteca delle Oblate, giunge al suo ultimo incontro. Ospite la Dott.ssa Mucci
Leggi sul sito tematicoa proposito di Guardarsi dentro
Cultura

Rileggere i classici per migliorare il presente 2024

Alla Biblioteca delle Oblate ultimi due appuntamenti del ciclo di incontri a cura dell'istituto Gramsci Toscano
Leggi sul sito tematicoa proposito di Rileggere i classici per migliorare il presente 2024
Cultura

L'Eredità delle Donne

Dal 22 al 24 novembre a Firenze e on line la VII edizione del festival dedicato alle competenze femminili, direzione artistica di Serena Dandini
Leggi sul sito tematicoa proposito di L'Eredità delle Donne
Cultura

Impressionisti in Normandia

Dal 21 novembre al 4 maggio il Museo degli Innocenti accoglie la mostra Impressionisti in Normandia. Monet, Bonnard, Corot, Courbet
Leggi sul sito tematicoa proposito di Impressionisti in Normandia
Cultura

Gli Ammutati

Il 18 novembre alle 18.00 l'incontro al Museo Novecento con l’autrice e giornalista Michela Mancini e l'ascolto speciale e condiviso del podcast
Leggi sul sito tematicoa proposito di Gli Ammutati
Cultura

Anche libri al Museo Novecento

Il 22 novembre ore 18 presentazione del libro di Chiara Boni e incontro con l'autrice e la curatrice, moderate da Eva Desiderio
Leggi sul sito tematicoa proposito di Anche libri al Museo Novecento
Cultura

Memento: raccontare la Memoria con la Street Art nel Quartiere 4

Laboratorio gratuito di street art per ragazzi e ragazze del Q4, storie del passato e visioni del presente raccontate in un’opera muraria collettiva
Leggi sul sito tematicoa proposito di Memento: raccontare la Memoria con la Street Art nel Quartiere 4
Cultura

10 anni di resistenza. Dal metodo di Scrittura industriale collettiva alla guerra semiotica urbana

Giovedì 28 novembre alle 18 alla Biblioteca delle Oblate conversazione con lo scrittore Vanni Santoni
Leggi sul sito tematicoa proposito di 10 anni di resistenza. Dal metodo di Scrittura industriale collettiva alla guerra semiotica urbana

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri