Salta al contenuto principale Skip to footer content
battaglia di Anghiari 2.jpg

Sulle tracce della ‘Battaglia di Anghiari’

A Palazzo Vecchio iniziano le celebrazioni leonardiane con un itinerario artistico ispirato alla celebre opera andata perduta. L’iniziativa rientra nell’ordinario biglietto di ingresso del Museo.
Leggi di piùa proposito di Sulle tracce della ‘Battaglia di Anghiari’
Villa Pozzolini, uno degli spazi di incontro pubblico del Quartiere 5

In corso una mappatura degli spazi pubblici

Cittadini, associazioni e comitati avranno modo di conoscere la disponibilità dei luoghi di incontro e aggregazione e potranno proporne a loro volta l’inserimento negli Open Data.
Leggi di piùa proposito di In corso una mappatura degli spazi pubblici
elettrice palatina 2019.jpg

18 febbraio, il giorno dell’Elettrice Palatina

Accesso gratuito ai musei civici, evento rievocativo a Palazzo Pitti e a Palazzo Vecchio, corteo storico per le vie del centro.
Leggi di piùa proposito di 18 febbraio, il giorno dell’Elettrice Palatina
Cultura

Piccola scuola di pace dell’Isolotto “Gigi Ontanetti”

La città si cura - pace, benessere e sicurezza a Firenze. Ciclo di incontri a BiblioteCaNova Isolotto
Leggi sul sito tematicoa proposito di Piccola scuola di pace dell’Isolotto “Gigi Ontanetti”
Il parco di viale Tanini al Galluzzo

‘Beni Comuni’, via alle proposte di collaborazione

Emanato un avviso pubblico per raccogliere progetti per la cura e la presa in carico di beni materiali e immateriali da parte di singoli, gruppi di cittadini o comitati (anche informali). Le domande vanno presentate nei quartieri, presso gli ‘Sportelli al Cittadino-Urp’.
Leggi di piùa proposito di ‘Beni Comuni’, via alle proposte di collaborazione
nuovi spazi Palazzo Vecchio

Nuovi servizi museali in Palazzo Vecchio

Riorganizzazione del piano terra con spazi di accoglienza, guardaroba e nursery
Leggi di piùa proposito di Nuovi servizi museali in Palazzo Vecchio
cortile  murate

L’ Informagiovani si rinnova e si sposta alle Murate con più spazi e servizi

Tra le novità un desk dedicato ai Giovani artisti; in arrivo anche corsi di formazione, co-progettazione delle aree esterne e concorsi di idee
Leggi di piùa proposito di L’ Informagiovani si rinnova e si sposta alle Murate con più spazi e servizi
p0524sdz.jpg

Musica e teatri a un euro per i giovani tra 18 e 25 anni

Dopo i musei civici gratis il lunedì, dal mese di febbraio parte anche questa nuova iniziativa per i giovani. Si parte il 1° febbraio con il Maggio al Teatro Goldoni
Leggi di piùa proposito di Musica e teatri a un euro per i giovani tra 18 e 25 anni

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri