Salta al contenuto principale Skip to footer content
Cultura

Verso diverso

Nelle biblioteche comunali laboratori per bambini per conoscere le culture straniere del territorio toscano
Leggi sul sito tematicoa proposito di Verso diverso
Cultura

Corso di lingua persiana

Dal 16 gennaio a BiblioteCaNova Isolotto torna il corso di lingua e cultura persiana.
INIZIATIVA ANNULLATA 
Leggi sul sito tematicoa proposito di Corso di lingua persiana
Cultura

La città nei documenti: storia e memoria fra '700 e '900

Università dell'Età Libera: dal 7 gennaio al 4 febbraio cinque incontri all' Archivio Storico sulla storia della città
Leggi sul sito tematicoa proposito di La città nei documenti: storia e memoria fra '700 e '900
Cultura

Caffè Alzheimer. Incontriamoci alla Biblioteca Filippo Buonarroti

Un momento di incontro, un mercoledì al mese, rivolto a persone malate di Alzheimer e i loro familiari
Leggi sul sito tematicoa proposito di Caffè Alzheimer. Incontriamoci alla Biblioteca Filippo Buonarroti
Cultura

È tempo per la riflessione e per il ricordo

Alla Biblioteca Buonarroti un programma di iniziative e letture dedicate al Giorno della Memoria e all'Antologia di Spoon River per riflettere sulla vita e la morte ed il legame inscindibile che le lega
Leggi sul sito tematicoa proposito di È tempo per la riflessione e per il ricordo
Cultura

Uomini e bestie

Un ciclo di conferenze alla Biblioteca Villa Bandini per riscoprire il rapporto tra uomini e animali nel mondo antico e medievale
Leggi sul sito tematicoa proposito di Uomini e bestie
Cultura

Animalia 2020

Alla Biblioteca Thouar cinque incontri sul ruolo degli animali nell’arte, nella storia, nella religione e nel mito.
Leggi sul sito tematicoa proposito di Animalia 2020
Cultura

Midnight in Luzi. A grandi passi nel cinema italiano

Alla Biblioteca Mario Luzi proiezioni di film il secondo e quarto giovedì del mese alle 21
Leggi sul sito tematicoa proposito di Midnight in Luzi. A grandi passi nel cinema italiano
Cultura

Parla come mangi, mangia come parli

Da sabato 11 gennaio la Biblioteca Orticoltura ospita un ciclo di conversazioni sui disturbi alimentari
Leggi sul sito tematicoa proposito di Parla come mangi, mangia come parli
pietre inciampo-2.jpg

Pietre d'inciampo a Firenze, per ricordare i deportati nei campi di sterminio

Prima posa giovedí 9 gennaio in via del Gelsomino 29 alla presenza dell’artista tedesco Gunter Demnig che le ha ideate e create
Leggi di piùa proposito di Pietre d'inciampo a Firenze, per ricordare i deportati nei campi di sterminio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri