Salta al contenuto principale Skip to footer content
Cultura

Tandem. Due libri a confronto

Il 10 dicembre lo scrittore Giovanni Maccari mette a confronto “Racconti di Odessa” di Isaak Babel’ e “Racconti di Pietroburgo” di Nikolaj Gogol’
Leggi sul sito tematicoa proposito di Tandem. Due libri a confronto
Cultura

La Divina Commedia VR

Fino all' 8 dicembre l’inferno dantesco diventa tridimensionale, un viaggio immersivo che sbarca al Museo Casa di Dante
Leggi sul sito tematicoa proposito di La Divina Commedia VR
Cultura

"Rifugio" di Constanza Villarreal

Il 9 e il 10 dicembre l'artista argentina Constanza Villarreal consegna le opere ”Rifugio” alle biblioteche Mario Luzi e Filippo Buonarroti
Leggi sul sito tematicoa proposito di "Rifugio" di Constanza Villarreal
Cultura

Capodanno 2022

Fino al 14 dicembre è possibile presentare proposte per realizzare eventi culturali e di intrattenimento in occasione del capodanno
Leggi sul sito tematicoa proposito di Capodanno 2022
Cultura

Domenica alle Oblate

Domenica 12 dicembre apertura straordinaria della Biblioteca delle Oblate dalle 11 alle 18 con letture, animazioni e una visita guidata
Leggi sul sito tematicoa proposito di Domenica alle Oblate
Cultura

La Domenica Metropolitana

Domenica 5 dicembre torna l’iniziativa che apre gratuitamente i Musei Civici Fiorentini ai residenti della città metropolitana di Firenze
Leggi sul sito tematicoa proposito di La Domenica Metropolitana
Cultura

Romano Prodi alla Biblioteca delle Oblate

Martedì 30 novembre alle 17 presentazione dei libri “Strana vita, la mia” (Solferino) e “Le immagini raccontano l’Europa” (RIzzoli). Sarà presente il Sindaco Dario Nardella. Modera la giornalista Monica Peruzzi
Leggi sul sito tematicoa proposito di Romano Prodi alla Biblioteca delle Oblate
Cultura

Natale junior 2021

Laboratori, animazioni e 100 consigli di lettura per bambini e ragazzi per trascorrere insieme alle Biblioteche comunali il periodo natalizio
Leggi sul sito tematicoa proposito di Natale junior 2021
Cultura

Incontro col Granduca Pietro Leopoldo

Per la Festa della Toscana 2021, l'Archivio Storico ripropone, in video, "Una visita improvvisa. Incontro col Granduca Pietro Leopoldo"
Leggi sul sito tematicoa proposito di Incontro col Granduca Pietro Leopoldo
Cultura

Masolino e Masaccio visti da vicino

In concomitanza con i prossimi lavori di restauro, da gennaio sarà possibile salire sui ponteggi per osservare gli affreschi della Cappella Brancacci
Leggi sul sito tematicoa proposito di Masolino e Masaccio visti da vicino

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri