Salta al contenuto principale Skip to footer content

'Spazio Uno', un cinema che si fa in tre

Dettagli

Descrizione breve
La sala di via del Sole non solo resterà in esercizio, ma acquisterà ulteriore slancio dotandosi di altri due schermi. Niente Imu per la quota parte adibita alle proiezioni.
Data:

5 Giugno 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 12 secondi

Descrizione

In Consiglio Comunale è stato fatto il punto sulla situazione del cinema Spazio Uno, una delle sale più amate dai fiorentini soprattutto per la qualità e l’accuratezza della programmazione. Come è noto l’immobile era di proprietà dell’Enel (ospitava infatti il dopolavoro dei dipendenti) e la decisione di venderlo aveva messo seriamente  a rischio la sopravvivenza del cinema. L’amministrazione comunale ha interpellato sia l’Enel che il nuovo acquirente alla ricerca di una soluzione che è stata infine individuata garantendo che lo spazio cinema conservi almeno il 60%  della destinazione complessiva. Non solo. Grazie al  tax credit e ai mutui per la ristrutturazione le sale di proiezione diventeranno tre, consentendo addirittura uno sviluppo e una ulteriore articolazione dell’attività.  Il Comune di Firenze, oltre a svolgere un ruolo di negoziazione e di mediazione, ha da parte sua contribuito in proprio al decollo del progetto prevedendo l'esonero dal pagamento dell’Imu per la quota parte adibita a cinema.

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri