Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sicurezza digitale: il vademecum del Comune di Firenze

Dettagli

Descrizione breve
Consigli pratici e informazioni utili per riconoscere e prevenire le truffe online, in particolare e-mail ingannevoli e richieste fraudolente di dati personali, sempre più diffuse con l’impiego dell’intelligenza artificiale
Data:

19 Agosto 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 22 secondi

Descrizione

Il Comune di Firenze ha realizzato un breve vademecum con alcuni consigli pratici di sicurezza informatica, pensato per supportare l'utenza digitale nella vita di tutti i giorni

L’obiettivo è quello di fornire strumenti semplici, ma utili per aumentare la consapevolezza digitale, promuovere comportamenti prudenti nella dimensione virtuale, ormai parte integrante della vita quotidiana, riconoscere e prevenire possibili truffe online, con particolare attenzione alle e-mail ingannevoli e alle richieste fraudolente di dati personali che, sempre più spesso, sfruttano anche tecniche avanzate basate sull’intelligenza artificiale.

Per rendere i contenuti ancora più chiari e immediati, sono state realizzate delle card informative per i canali social ufficiali del Comune di Firenze, che riassumono quella generale qui allegata,indicando i principali suggerimenti in materia: uno strumento pratico e di facile consultazione per una navigazione in rete più consapevole e sicura, riducendo i rischi legati alle nuove forme di criminalità digitale.

InformazioniLe indicazioni riguardano:
  • la protezione delle credenziali;
  • l’uso di password forti;
  • l’attivazione di sistemi di autenticazione avanzata;
  • la cura della sicurezza dei dispositivi personali;
  • l’attenzione alle comunicazioni sospette;
  • l’uso di connessioni sicure e tecnologie affidabili;
  • la salvaguardia dei dati personali.
Image
Sicurezza digitale: il vademecum del Comune di Firenze
Ultimo aggiornamento:

19/08/2025, 13:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri