Salta al contenuto principale Skip to footer content

Ritorna il 24 marzo l’Earth Hour

Dettagli

Descrizione breve
Il mondo si spegne per 60 minuti
Data:

20 Marzo 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 25 secondi

Descrizione

Sabato 24 Marzo, dalle 20.30 alle 21.30 avrà luogo l’Earth Hour 2018, evento ideato e gestito dal WWF con lo scopo di sensibilizzare e richiamare l’attenzione sulla tematica ambientale.
Centinaia di paesi e migliaia di città spegneranno simbolicamente le luci per 60 minuti al fine di ribadire insieme l’urgenza di interventi significativi per ridurre il cambiamento climatico in corso.

Anche Firenze partecipa alla mobilitazione spegnendo le luci di Palazzo Vecchio, Torre di Arnolfo, Ponte Vecchio, Abbazia di San Miniato al Monte, Statua del David al piazzale Michelangelo, Duomo, Basilica di Santa Croce, Palazzo Sacrati Strozzi e Palazzo Medici Ricciardi.

A Piazzale Michelangelo dalle ore 18.00 sarà inoltre presentato “2030 + 2°C”, un saggio temporaneo che ricrea il clima del 2030 all’interno di una struttura pneumatica a cura di Legambiente e del Collettivo Pomaio. Sempre al piazzale sarà possibile sia sfruttare l’ora di buio per osservare la volta celeste  grazie alla collaborazione dell’Osservatorio Astrofisico di Arcetri e dell’Associazione Astronomica Amici di Arcetri, sia assistere ad una serata di Tango presentata dalla scuola di ballo Passion de Tango.

Cittadini, istituzioni ed imprese si uniscono simbolicamente in questi 60 minuti per esprimere una comune volontà di dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico.

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri