Salta al contenuto principale Skip to footer content

Presentazione della XII edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo a Palazzo Vecchio

Dettagli

Descrizione breve
Il 24 ottobre 2024, Palazzo Vecchio ospiterà la presentazione della XII edizione dell’“Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo”. L'evento, organizzato dalla Commissione Pace, sarà trasmesso in diretta streaming.
Data:

22 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 31 secondi

Descrizione

Giovedì 24 ottobre 2024, alle ore 17, il Salone de’ Dugento di Palazzo Vecchio ospiterà la presentazione della XII edizione del volume “Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo”, pubblicato da Terra Nuova Edizioni. L'evento è organizzato dalla Commissione Pace di Palazzo Vecchio in collaborazione con ARCI e ANPI di Firenze.

Il programma prevede i saluti istituzionali, seguiti dagli interventi di esperti del settore, tra cui Raffaele Crocco, direttore dell’atlante, Giovanni Scotto, professore di sociologia dei processi culturali e comunicativi dell’Università di Firenze, Alice Pistolesi, giornalista dell’atlante, e Albino Amodio del Comitato Nazionale ANPI.

Questo annuario, concepito come un vero e proprio atlante, analizza e spiega le ragioni di tutti i conflitti armati in corso, senza prendere posizione a favore di alcuna parte. Si tratta di uno strumento fondamentale per l’informazione e la costruzione di una coscienza civile. La presentazione avrà luogo nella sede istituzionale della città, evidenziando l'importanza e l'attualità di queste tematiche.

In apertura, interverrà l’ANVCG (Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra) per un saluto, sottolineando il tragico impatto dei conflitti sui civili, sempre le vittime innocenti di ogni guerra.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina web del Comune di Firenze. 

Ultimo aggiornamento:

22/10/2024, 14:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri