Si è conclusa la prima parte dei lavori di restauro al parco Stibbert, il giardino dell’omonimo museo, che, oltre ad essere un ottimo esempio di giardino all’inglese, ospita fontane e varie opere d’arte di sicuro interesse. La completa riqualificazione prevede il restauro dell’ingresso monumentale, dei muri (di confine e interni), delle scalinate e dei vialetti, oltre che di vari manufatti. L’intervento vuole ricostituire, per una ottimale fruizione da parte dei visitatori, la situazione ideale nell’area verde della struttura museale, per garantire un’omogeneità qualitativa tra l’area esterna e lo scenografico allestimento delle collezioni interne.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare
il servizio!