Salta al contenuto principale Skip to footer content

Guida distratta, vita distrutta

Dettagli

Descrizione breve
Al via la campagna di comunicazione e sensibilizzazione sulla sicurezza stradale
Data:

12 Luglio 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 40 secondi

Descrizione

Guida distratta, vita distrutta è il titolo della campagna di comunicazione e sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, che prende avvio in questi giorni dopo che i dati degli  ultimi sei mesi relativi alla guida sulle strade della nostra città sono risultati allarmanti.

Molte le violazioni  per limiti di velocità, il passaggio con il rosso e l’uso del cellulare. In sei mesi ci sono state più di 200 casi di persone che in città hanno viaggiato ad almeno 120 chilometri orari, mettendo a repentaglio la loro vita e quella degli altri.

Preoccupanti anche i dati dei passaggi con il semaforo rosso, oltre 11mila, e quelli delle sanzioni elevate ai 524 conducenti che alla guida usavano il cellulare.

Sui semafori la maggior parte delle infrazioni sono rilevate dai dispositivi collocati in corrispondenza di nove incroci semaforizzati, ma a Firenze i semafori sono circa 450 e quindi si tratta di un dato sicuramente sottostimato. Eppure già questi numeri sono molto preoccupanti: se il trend si mantiene costante, nei nove incroci dotati delle apparecchiature per la rilevazione automatiche a fine anno avremo oltre 22mila transiti con il semaforo rosso, con una media di 60 al giorno.

Per controllare l’eccesso di velocità che rappresenta una delle principali cause di incidenti soprattutto quelli più gravi, sarà  implementato il numero di autovelox. La Polizia Municipale rafforzerà i controlli e le associazioni delle vittime per la strada, tra cui le associazioni Guarnieri e Borgogni, continueranno la loro attività di sensibilizzazione

I dati (925.11 KB)
Ultimo aggiornamento:

14/07/2022, 12:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri