Salta al contenuto principale Skip to footer content

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Dettagli

Descrizione breve
Il ricco programma d'iniziative previste per il 25 novembre
Data:

24 Novembre 2020

Tempo di lettura:

2 minuti, 1 secondo

Descrizione

Il 25 novembre, come ogni anno, ricordiamo la 'Giornata internazionale contro la violenza sulle donne', un appuntamento che si nutre di una realtà che però viviamo tutti i giorni, purtroppo.
La violenza di genere è un problema che quotidianamente affligge migliaia di donne e con loro tutta la nostra società, perchè la violenza su una donna non è un problema personale ma un problema sociale che riguarda tutti. Un problema da affrontare in collaborazione tra istituzioni, forze dell'ordine e le associazioni di volontariato unite nel supportare le vittime in un percorso difficile, consapevoli che quello che serve più di tutto è un cambiamento di prospettiva nel pensiero di ogni cittadino. A questo proposito sono molte le iniziative che oggi porranno l'accento su questo fenomeno che tanto colpisce, in modo spesso silenzioso e per questo più pericoloso, il nostro territorio.

La sera del 25 novembre, alle 17, si illumineranno di rosso le sei Porte storiche della città e il Loggiato dell'Istituto degli Innocenti; un segnale a tutte le donne al non sentirsi sole e un invito a tutti ad un necessario cambiamento culturale. La speciale illuminazione sarà a cura di Silfi spa.

A questo si aggiungono le iniziative organizzate da:
il Quartiere 4 che, nell'ambito della rassegna 'Filo rosso', inaugura nell'area verde tra via Maccari e via Canova una 'panchina arcobaleno' e una 'panchina rossa' e organizza un incontro testimonianza sul proprio canale Youtube, il Quartiere 5 che inaugura due panchine rosse nel giardino di piazza Medaglie d'Oro e nel giardino di via Maddalena, le Biblioteche comunali che propongono letture a tema, il Museo Novecento che organizza un talk con l'artista collettiva Claire Fontaine, Teatri d’Imbarco che, nell'ambito del Festival dei Diritti, presenta il progetto "Il femminicidio secondo Dostoevskij", il Festival Internazionale di Cinema e Donne, diretto da Paola Paoli, visibile online sulla piattaforma Più Compagnia.  

Notizie correlate

Al via la Rassegna Filo Rosso 2020 contro la violenza sulle donne

25 novembre, Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, eventi online e panchine rosse in diversi giardini del Q4
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Al via la Rassegna Filo Rosso 2020 contro la violenza sulle donne

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne al Quartiere 5

Il 25 novembre inaugurazione di due panchine rosse al giardino di piazza delle Medaglie d’Oro alle ore 13 e al giardino di via Maddalena alle ore 13.30
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Giornata internazionale contro la violenza sulle donne al Quartiere 5

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

In occasione di questa ricorrenza le Biblioteche propongono alcuni consigli di lettura su questo tema, per approfondirlo e prenderne meglio coscienza
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

T A L K ! Claire Fontaine & Paola Ugolini

Il 25 novembre alle ore 18 il Museo Novecento ospita un talk con l’artista collettiva Claire Fontaine e la curatrice indipendente Paola Ugolini
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico T A L K ! Claire Fontaine & Paola Ugolini

Il Femminicidio secondo Dostoevskij

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne un macroevento in streaming
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Il Femminicidio secondo Dostoevskij

Superwomen di Lediesis

Le celebri street artists italiane presentano due nuove Superwomen che saranno esposte in giro per Firenze
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Superwomen di Lediesis
Ultimo aggiornamento:

24/11/2020, 17:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri