Salta al contenuto principale Skip to footer content

Fortezza da Basso, approvato il progetto di recupero

Dettagli

Descrizione breve
A fine estate l’inizio dei lavori di restauro e valorizzazione
Data:

7 Giugno 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 7 secondi

Descrizione

La Fortezza da Basso è senz’altro uno dei simboli di Firenze e da anni palcoscenico insostituibile di manifestazioni e kermesse di valore nazionale e internazionale (come Pitti e Fiera dell’Artigianato), oltre che, naturalmente, un monumento storico di valore inestimabile. Alla fine di quest’estate ne sono previsti il restauro e la valorizzazione, soprattutto delle parti murarie esterne comprese tra il bastione Rastriglia, il bastione Bellavista e la porta Alla Campagna e vari interventi di sicurezza per ampliare e migliorare la fruibilità delle zone afferenti. Previsti anche gli approfondimenti archeologici necessari per avviare la valorizzazione di parte dei camminamenti e delle gallerie di contromina alla base dei bastioni. L’importo totale dei lavori, finanziato in buona parte dal cosiddetto “Patto per Firenze”, è previsto per una spesa di 142 milioni; l’intervento, che partirà a fine estate (per la cifra di 2 milioni), sarà il primo dei vari lotti in cui è suddivisa l’intera opera.

Evidenziate in foto le parti soggette ad intervento

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri