Salta al contenuto principale Skip to footer content

Festa della Rificolona 2024

Dettagli

Descrizione breve
Appuntamento con gli eventi che coronano la storica festa fiorentina
Data:

30 Agosto 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 7 secondi

Descrizione

La Festa della Rificolona è una delle più antiche e sentite tradizioni fiorentine, celebrata ogni anno il 7 settembre. Coinvolge tutta la città, ma principalmente la Basilica e piazza della Santissima Annunziata.

È in questa piazza, infatti, che si davano appuntamento i contadini dei dintorni, che scendevano in città durante la notte, per arrivare in tempo e vendere la loro merce alla fierucola il giorno della festa religiosa, l’8 settembre, natività di Maria.

Portavano lanterne per illuminare il cammino e le donne, cariche di ceste e panieri, erano oggetto delle battute di scherno irriverente dei “fiorentini” più giovani.

Sembra che la parola “fierucola” fu adattata proprio per prenderle in giro, fino a trasformarla in “fierucolona”, “fieruculona”, fino ad arrivare a “Rificolona”.

Di qui il nome delle lanterne, protagoniste della festa.

Come ogni anno alle 21.45 in piazza Santissima Annunziata si terrà la Festa della Rificolona, ma anche nei quartieri sono in programma una serie di eventi su tema.

Ultimo aggiornamento:

05/09/2024, 11:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri