Salta al contenuto principale Skip to footer content

Come smaltire e riciclare gli alberi di Natale

Dettagli

Descrizione breve
Fino al 15 gennaio potranno essere conferiti in uno dei cinque centri di raccolta dell'area fiorentina oppure, opportunamente spezzati, sarà possibile collocarli nei cassonetti dell'organico
Data:

5 Gennaio 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 28 secondi

Descrizione

Dall’ 8 gennaio al 15 gennaio  gli abeti rossi di Natale possono essere consegnati direttamente dai cittadini presso una delle 5 Ecostazioni di Alia attrezzate, così da essere avviati al processo di compostaggio di Case Passerini.

Queste le Ecostazioni dove portare gli alberi di Natale:
Via di Campigliano 59 a Bagno a Ripoli - Via di Pratignone a Calenzano - Via Cassia per Siena 27 a San Casciano in Val di Pesa - Via Charta 77 angolo via Newton a Scandicci - Via De Gasperi 8/d a Sesto Fiorentino.
 

Per conoscere gli orari di apertura dell’Ecostazione più vicina chiamare il Numero Verde 800-330011 o consultare il sito www.aliaspa.it (digitando poi il comune d’interesse).
In alternativa gli abeti rossi possono essere inseriti (spezzati) nei cassonetti per rifiuti organici (coperchio marrone) o nelle isole interrate (torretta per l’organico). Se si scelgono i cassonetti stradali o gli interrati, è importante non lasciare gli abeti appoggiati all’esterno dei contenitori o sulle piattaforme.
Nei comuni dove è attivo il servizio “porta a porta”, l’abete - ben spezzato e inserito nel sacco o nel bidoncino - può essere consegnato il giorno di ritiro dell’organico (analogamente a quanto fatto con le potature).

 

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri