Salta al contenuto principale Skip to footer content

Certificati facili

Dettagli

Descrizione breve
On line e grazie al progetto “Reti diffuse” è possibile richiedere alcuni certificati senza recarsi ai Punti Anagrafici Decentrati
Data:

27 Febbraio 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 4 secondi

Descrizione

Nei rapporti con gli enti pubblici o con i gestori di pubblici servizi, è obbligatorio produrre la dichiarazione sostitutiva di certificazione (autocertificazione) al posto dei certificati.
Nel caso in cui non si possa utilizzare l’autocertificazione si può chiedere la stampa digitale della certificazione anche nelle sedi di alcune Associazioni di volontariato, di Sindacati, di Agenzie di Assicurazione, nelle Tabaccherie e nelle Edicole - distribuite sul territorio dei 5 quartieri - che collaborano con il Comune e abilitate al rilascio di alcuni certificati: matrimonio, nascita, morte, residenza, stato di famiglia, contestuale, stato libero, cittadinanza e esistenza in vita.
Inoltre è possibile richiedere i certificati on line: si può accedere al servizio in modi diversi: con tessera sanitaria abilitata o con carta identità elettronica (in entrambi i casi usando un apposito lettore) o con le credenziali, in attesa del passaggio a Spid.

 

Ultimo aggiornamento:

28/02/2020, 08:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri