Salta al contenuto principale Skip to footer content

Bettino Ricasoli - una figura poliedrica dell'Italia Risorgimentale

Dettagli

Descrizione breve
Il politico, lo statista, il fondatore di quotidiani, l’imprenditore vitivinicolo che fu anche Sindaco di Firenze
Data:

25 Gennaio 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 32 secondi

Descrizione

Mercoledì 31 gennaio ore 16 in Sala d'Arme di  Palazzo Vecchio si terrà un incontro, organizzato dal Comune di Firenze, dedicato a Bettino Ricasoli, poliedrica figura del Risorgimento Italiano

Programma:

  • Introduzione di Alessia Bettini, Vicesindaca del Comune di Firenze 

A seguire:

  • Bettino Ricasoli politico e statista

Intervento di Cosimo Ceccuti, Presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia

  • Bettino Ricasoli: Un rivoluzionario cattolico liberale, da Sindaco di Firenze a Presidente del Consiglio del Regno d’Italia

Intervento di Anita Norcini Tosi, Teologa

  • Bettino Ricasoli e la trasformazione urbanistica di Firenze

Intervento di Ulisse Tramonti, Presidente dell’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti Fiorentini ODV

  • Bettino Ricasoli fondatore de “La Nazione”

Intervento di Agnese Pini, Direttrice del quotidiano “La Nazione”

  • Bettino Ricasoli Sindaco di Gaiole in Chianti

Intervento di Michele Pescini, Sindaco del Comune di Gaiole in Chianti (SI)

  • Bettino Ricasoli protagonista del successo del vino italiano più conosciuto al mondo: il Chianti

Intervento di Francesco Ricasoli, Proprietario e Presidente della “Barone Ricasoli Spa” Società Agricola

  • Bettino Ricasoli e il Palazzo Ricasoli da Brolio (associazione dimore storicheitaliane)

Intervento di Niccolò Rosselli Del Turco, Già Presidente della Sezione Toscana ADSI

  • Il fantasma di Bettino

Intervento di Fulvio Conti, Docente di Storia contemporanea (Università degli Studi di Firenze)

Modera l’evento Ulisse Tramonti, Presidente dell’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti Fiorentini ODV

Image
BettinoRicasoli_08_Programma.jpg
Ultimo aggiornamento:

26/01/2024, 14:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri