Salta al contenuto principale Skip to footer content

Avviato il percorso per la riqualificazione di piazza Vittorio Veneto

Dettagli

Descrizione breve
Il progetto permetterà di passare dall’attuale stato di disorganicità e frammentazione alla realizzazione di una ricucitura tra il parco delle Cascine e il centro storico, sia in termini funzionali che sotto l’aspetto di una mobilità integrata
Data:

4 Gennaio 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 25 secondi

Descrizione

Il ministero delle infrastrutture ha stanziato 5.240.000  per la riqualificazione di piazza Vittorio Veneto, nell’ambito del “Piano Nazionale per le Città”. Nell’ultima seduta del 2017 la giunta comunale ha dato il via libera allo studio di fattibilità che prevede la sistemazione degli spazi aperti e delle aree verdi e la riorganizzazione della circolazione veicolare, ciclopedonale e tranviaria. Sarà ricostruita la rotatoria della piazza e verranno sistemate le aree a parcheggio lato centro storico dove sarà realizzata una zona di interscambio tra la tramvia e il trasporto pubblico extraurbano.
La valorizzazione di questa zona permetterà di portare a compimento il piano di urbanizzazione connesso alla realizzazione della linea 1 del tram che individuava piazza Vittorio Veneto come snodo e elemento di ricucitura tra il parco delle Cascine e il centro storico. Un altro progetto che si muove in questa direzione è rappresentato dalla nuova linea tranviaria 4 Porta al Prato-Le Piagge e dal completamento del recupero dell’area ferroviaria Leopolda (ex Officine Grandi Riparazioni) che consentirà una fluidificazione e integrazione del sistema della mobilità (carrabile, pedonale, ciclabile, tranviaria).
 

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri