Salta al contenuto principale Skip to footer content

Alle Oblate un ciclo di incontri sulla condizione dell'anziano

Dettagli

Descrizione breve
Il 5 aprile, il 5 maggio e il 7 giugno tre appuntamenti per riflettere insieme su disagi, risorse e nuove frontiere della terza età. Intervengono medici, sociologi, psicologi e giornalisti
Data:

29 Marzo 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 10 secondi

Descrizione

L'avventura di essere un anziano: attivo, consapevole, utile

5 aprile, ore 15.30,  “L'anziano attivo”
I mass-media e il pensiero comune sono in grado di rispecchiare e interpretare i bisogni, le ambizioni, le aspettative degli anziani di oggi?

Introduzione ai lavori:Simonetta Bertocci, Presidente 50&Più Firenze
Relatori: Dott.ssa Anna Maria Melloni (Centro Studi 50&Più)
Testimonial:Caterina Bellandi

5 maggio, ore 15.30,  “L'anziano consapevole”

Essere consapevoli dei propri limiti e saperli accettare riveste un ruolo fondamentale per una armoniosa continuazione della propria esistenza. Interverranno: il professor Piero Ferrucci, psicoterapeuta e filosofo, e il professor Andrea Ungar, geriatra e cardiologo.
Modera l'incontro la giornalista Geraldina Fiechter.

7 giugno, ore 15:30,“L’anziano utile”
Un nuovo approccio culturale deve riconoscere nell’anziano non un “peso” ma una risorsa attiva del tessuto sociale. Interviene il sociologo Nadio Delai. Moderatore dell'incontro il giornalista RAIAlberto Severi.

Biblioteca delle Oblate via dell’Oriuolo 24  055.2616512  bibliotecadelleoblate@comune.fi.it 

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri