Salta al contenuto principale Skip to footer content

4 novembre 1966 - Alluvione di Firenze

Dettagli

Descrizione breve
Le cerimonie commemorative e gli eventi
Data:

27 Ottobre 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 34 secondi

Descrizione

Il 4 novembre ricorrono i 56 anni dall'alluvione di Firenze.

Il Presidente del Consiglio comunale di Firenze Luca Milani e il Presidente dell’Associazione Firenze Promuove Franco Mariani invitano la cittadinanza alla cerimonia commemorativa per il ricordo delle vittime che avrà luogo  alle ore 11 nella Basilica di Santa Croce, luogo simbolo dell’evento disastroso.

La Santa Messa sarà presieduta da S.E.R. Cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze, ed il rito religioso sarà accompagnato dalla musica della Banda Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Image
2_2022_Invito_56°Anniversario_Alluvione_Firenze.jpg

Al termine avrà luogo, alle ore 12.30, il tradizionale corteo per raggiungere il Ponte alle Grazie, da dove verrà lanciata in Arno una corona di alloro.

Quest'anno il Comando Provinciale del Corpo dei Vigili del Fuoco di Firenze celebra il 100° anniversario della sede della nostra città. Il loro impegno in aiuto della cittadinanza, quando il centro di Firenze restò per giorni sommerso dall’acqua e da migliaia di tonnellate di detriti e fango è nella memoria di tutti. Nella sola Firenze vennero effettuati oltre 9.000 salvataggi e il dispositivo del Corpo Nazionale dei Vigli del Fuoco consentì di portare soccorso a circa 34.000 persone.

In Piazza Santa Croce sarà possibile visitare alcuni mezzi e attrezzature storiche insieme ad un percorso audio-visivo curato dal Comando dei Vigili del Fuoco di Firenze; saranno anche presenti degli spazi espositivi curati dal Servizio di Protezione Civile del Comune di Firenze e della Città Metropolitana.

Ultimo aggiornamento:

03/11/2022, 13:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri